da Stefano Poddi | Ago 22, 2023 | Banconote
(di Fabrizio Raponi) Scrivo questo articolo perché ho avuto l’opportunità di accedere alla collezione di banconote della Yokohama Specie Bank, grazie alla collaborazione con il Museo della Prefettura di Kanagawa di Storia Culturale, Attualmente il museo si trova...
da Stefano Poddi | Ago 9, 2023 | Miniassegni
(di Dario Losero) Nella storia della circolazione monetaria italiana non sono rari i momenti di crisi, momenti in cui la disponibilità di circolante è così scarsa da rendere difficili i normali scambi commerciali. Si deve quindi ricorrere a soluzioni di emergenza,...
da Stefano Poddi | Ago 4, 2023 | Tecnica
(di Adalberto Monti e Piero Pozzi) Di tanto in tanto ci si pone o ci viene posta una domanda: è nata prima la stampa o l’inchiostro? Se pensiamo che l’uomo ha lasciato i suoi primi segni attraverso dei “liquidi”, diversi miscugli, utilizzati come elemento di contrasto...
da Stefano Poddi | Ago 1, 2023 | Banconote
(di Alessandro Fiamingo) Dopo la presa del potere e l’esponenziale crescita del partito fascista, giunto nelle principali sedi di potere, Mussolini a partire dagli anni ‘30 intendeva mobilitare tutte le risorse in preparazione della guerra all’Etiopia. Nel 1935...
da Stefano Poddi | Lug 18, 2023 | Tecnica
(di Luigi Lanfossi) Nel suo ruolo di principale mezzo di diffusione delle idee la stampa ha interessato tutti i settori dell’attività umana e la sua storia è diventata parte integrante della più vasta storia della civiltà.Essa ha esercitato un’influenza fondamentale...